Test DNA

L’obbiettivo del test è identificare l’alopecia androgenetica prima dell’inizio dei sintomi, permettendo una diagnosi precoce prima che la calvizie sia clinicamente evidente. Lo sviluppo dell’alopecia androgenetica è fortemente influenzata dalla predisposizione genetica. I geni responsabili possono essere ereditati sia dalla madre che dal padre.
Gli scienziati hanno identificato che alcune varianti nel gene del recettore per gli androgeni localizzato sul cromosoma X sono fortemente associate con la calvizie precoce sia nel sesso maschile che nel sesso femminile nell’uomo si individua la presenza di una variante del gene AR.
Localizzata sul cromosoma X questa variante aumenta la sensibilità dei follicoli ad un’ormone (diidrotestosterone), con progressivo assotigliamento dei capelli.
Gli uomini che risultano positivi alla variante hanno una elevata probabilità di perdere i capelli di circa 70%.
Gli uomini che risultano negativi alla variante possono essere rassicurati in quanto sono a basso rischio di perdere i capelli evitando preoccupazioni ed inutili terapie. Il Test Genetico per l’alopecia androgenetica femminile fornisce un valore numerico che corrisponde a quante volte è ripetuta la tripletta di aminoacidi CAG nel cromosoma X.
Un valore basso è associato con un alto rischio di sviluppare un’alopecia grave. Un punteggio alto è associato con un basso rischio di perdita dei capelli Il test viene effettuato su un campione di DNA prelevato con un apposito tampone sterile, strofinando all’interno della guancia. Il tampone che viene subito inviato in laboratorio.